Come gestire le immagini in wordpress: questo tutorial ti darà delle semplici e precise istruzioni per pubblicare immagini e media in wordpress. La procedura è analoga anche per portfolio, prodotti, ecc. e tutte le pubblicazioni basate sugli articoli in wordpress.
Parte 2/2 gestire le immagini
Sommario
Guida redatta per la versione wordpress 4.4
Parte 1/2 pubblicare un articolo
Vai a “Come pubblicare un’articolo”
Requisiti, sito web basato su wordpress, nome utente e password del sito
Per continuare devi aver a disposizione le credenziali:
- Nome utente,
- Password,
che ti consentiranno di pubblicare immagini e news sul sito.
www.iltuosito.com/wp-admin
Puoi copiare ed incollare l’indirizzo ma ricorda che dovrai sostituire www.iltuosito.com con il giusto indirizzo del tuo sito web.
Gestione delle immagini e dei media in wordpress
Vediamo come inserire le nostre immagini nella pagina dell’articolo che abbiamo appena creato.
Nel punto giusto
Posizionati nel punto giusto con il puntatore del mouse, nel corpo della pagina. Proprio come in word, farai click nel punto dove andrai a inserire l’immagine. Ricorda, devi fare proprio un click in modo tale che il puntatore lampeggi li dove vuoi. Se necessario batti il tasto “a capo” per fare uno spazio dove inserire la tua foto.
Fai click su «aggiungi media»
Eccoci nella gestione dei media di wordpress. Da subito il sistema ti propone la gallery con le immagini già caricate sul tuo server. Se il sito è nuovo la tua galleria potrebbe essere vuota.
Aggiungere un’immagine già presente in libreria, fai un click sopra.
Scegli la tua immagine già presente in libreria e fai un click sopra. Apparirà una spunta di selezione e la colonna laterale destra si popolerà delle informazioni che si possono attribuire alla foto. Gli attributi sono il TITOLO, il TESTO ALTERNATIVO (alt) o la DESCRIZIONE dell’immagine. Questi sono campi che si possono tralasciare o semplicemente non riempire. Tuttavia una buona descrizione aiuta i motori di ricerca. Il campo DIDASCALIA, invece riporta una descrizione visibile sotto all’immagine inserita, una vera didascalia della foto. La visualizzazione e la parte estetica della didascalia dipende dal tema installato.
Impostazione visualizzazione allegati, allineamento, link e dimensioni
In questa sezione della colonna puoi scegliere l’allineamento dell’immagine. Di norma l’allineamento sinitro o destro fanno spostare il testo intorno all’immagine. Se non sei sicuro puoi lasciare la voce su “nessuna”, dopo inserita l’immagine potrai cambiare l’allineamento senza problemi.
“Link a” da la possibilità di collegare da subito l’immagine ad una pagina o ad una versione più grande della stessa immagine. Anche per questa opzione puoi lasciare “nessuna” e modificare o inserire dopo il tuo collegamento.
Dimensione, propone alcune misure relative alle immagine, meglio comunque non caricare su una pagina troppo grande, di solito la misura media può andar bene. Anche la dimensione si può modificare dopo che l’immagine è stata inserita nell’articolo.
Bene ora puoi premere il bottone “INSERISCI NELL’ARTICOLO“
Aggiungere una nuova immagine alla libreria (upload) caricandola dal computer
Se devi pubblicare un’immagine o una foto che hai sul computer, la procedura è molto facile, innanzi tutto fai click sulla linguetta “Carica file” che sta in alto. A questo punto il sistema è già pronto per caricare la tua foto. Fai click sul bottone grande al centro della pagina “Selezionare i file“, si apre una finestra di sistema che ti consente di navigare nel tuo computer e scegliere la foto, ad esempio, dalla cartella immagini. Dopo la selezione premi il bottone “inserisci nell’articolo“.
Da qui già conosci tutta la procedura perchè è esattamente come illustrato nel paragrafo “Aggiungere un’immagine già presente in libreria, fai un click sopra.”
Modificare un’immagine già inserita nell’articolo
Hai appena inserito la tua immagine ma quando la vedi ti rendi conto che è troppo grande. Fai un click sopra la foto e ti apparirà un menu con le icone relative all’allineamento (destro, sinistro, centrato, ecc), segue l’icona MATITA e poi una X per rimuovere l’immagine.
Se fai click su modifica accedi ad una schermata dove puoi modificare o impostare gli attributi della foto.
Consigli per le immagini
ATTENZIONE: Sarebbe opportuno NON caricare foto troppo grandi sul tuo sito. Queste occupano spazio sul server e se caricate in formato grande nell’articolo rendono pesante la pagina. Il lavoro sulle immagini è lungo e richiede un po’ di esperienza, comunque i consigli base sono:
- Utilizzare un editor di foto per ridurre il peso e la risoluzione delle immagini
- Non caricare le foto direttamente come escono dalla macchina fotografica o dal telefono, di solito sono troppo pesanti, rendetele più leggere.
- Non superare, se possibile, i 100Kb per foto sulle versioni più grandi.
- Un buon taglio della foto migliora l’inquadratura e la bellezza dell’immagine.
- Evitare di “comunicare” concetti o contenuti con immagini che riportano scritte. Le parole nelle foto non possono essere lette dai motori di ricerca e non sono accessibili agli ausili di lettura. Le immagini devono illustrare preferibilmente senza scritte.
2 risposte
Ottimi consigli per chi è alle prime armi e non sa da che parte iniziare. Complimenti, l’ho letto molto volentieri il tuo articolo
Grazie SeOverkill per il tuo commento positivo, a presto con nuove guide, anche avanzate e complimenti per il tuo sito che ho visitato.